A casa di chi non molla mai

Casa è dove c’è amore, calore e passione. Betty.

Le creazioni e gli allestimenti di Betty mi avevano colpito durante alcuni eventi legati all’Associazione Arkos. Gli oggetti che sceglie per i suoi lavori prendono vita e si animano, trasmettendo emozioni e calore. La sua è una storia di quelle da PiantaGrani dalla scorza dura. Le storie di certe donne a me fanno molto effetto, forse perchè so che ci vuole un pò più di coraggio e di determinazione a creare qualcosa di bello, che esprima davvero se stesse e che ricada positivamente su di sè, sulla propria famiglia e sul territorio di riferimento. Ho voluto ascoltare e scrivere la sua storia per capire cosa c’è “dietro” quell’anima che lei è capace di imprimere alle sue creazioni. Credo di averlo capito: la capacità di dare, quel dare che fa la differenza.

foto_allestimento
Un esempio di allestimento di Betty in occasione di un evento di presentazione di eccellenze territoriali.

Il seme, l’origine

La storia di Betty inizia diciotto anni fa. Betty lavorava in un negozio di mobili allocato in un paesino della provincia di Salerno. Lei, innamorata del bello, in quel negozio si occupava di complementi di arredo e decorazioni. Volle ricavare nel mobilificio un angolo dedicato a quegli oggetti che consentissero ai clienti di arricchire nel modo giusto il mobilio che sceglievano per la loro casa.
La giusta ambientazione dei complementi e il calore che conferivano le idee di Betty facevano la differenza in quel negozio. Gli angoli “particolari” di Betty cominciavano a diventare famosi. Piano piano le idee di Betty sostituirono tutte le altre, e il suo stile divenne un successo che prese il suo nome.

Le intemperie, le difficoltà

Impiantare un’attività con poche risorse e trovare spazio in un mondo inizialmente sconosciuto, è una bella sfida. Betty viveva in un paesino della provincia di Salerno, con pochi abitanti: le sue raffinate idee inizialmente potevano sembrare azzardate. Lei si è fidata di se stessa e degli altri. Tutti infatti erano incuriositi dalle sue splendide vetrine e i suoi compaesani hanno accolto il suo stile fino ad amarlo profondamente. Betty anche in luoghi privi di esercizi e attività che li valorizzassero davvero, ha rivoluzionato il senso del gusto, portando grandi aziende sul territorio: Ginori, SIA, THUN e tante altri prestigiosi marchi internazionali.
Passo dopo passo, Betty si è affermata: ha creato il suo brand ” La casa di Betty”,  e ha proposto uno stile nuovo con oggetti di alta gamma. La gente cominciava a chiederle anche di allestire gli angoli in casa. Con tanta forza di volontà, coraggio e determinazione il suo sogno ha preso forma. Oltre ai suo compaesani, che l’hanno sostenuta e “lanciata”, l’unico aiuto che ha avuto nel tempo, avendo figli piccoli, è stato quello dei genitori.

Il raccolto, i risultati

Le vere soddisfazioni sono arrivate quando ha aperto il suo grande negozio in una strada centrale di Battipaglia, importante cittadina della Valle del Sele. Ha cominciato ad allestire eventi  e ad organizzarne a sua volta di nuovi ed originali: gli angoli aperitivo, le case dei balocchi, il wedding per The. Cratività, fantasia, gusto: tutti glieli riconoscono.
Ormai il suo marchio è solido, sinonimo di bellezza e garanzia di “bella figura”: non c’è allestimento per eventi importanti che non venga curato da Betty anche fuori Battipaglia.
Il suo sogno non finisce qua. Betty vuole diventare wedding planner, ampliare e rendere i suo negozio più bello ed elegante, creare una scuola di decorazioni e allestimento per formare tanti giovani trasferendo agli altri l’amore per il proprio lavoro. Lei aspetta sempre tutti a casa, da lei è bello andare.

Foto di copertina di “La casa di Betty”

Testo e foto interna di Loredana Parisi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...