Andrea Sartorio: “WOOP food is something born from inside, the typical light that suddenly comes on in the head.
Of course, it was not an improvisation instead it represents the result of what I am and what I have done in my life.
Origins and experiences allowed and pushed me to think something great and necessary for my country, first, and useful for those that respect and appreciate our culture and food foolishness. Last but not least reason was to demonstrate that young italian guys who decide to go abroad don’t do it because are
good-for-nothing but because contamination is fundamental for personal growth and get inspired.”
Storie di PiantaGrani racconta le storie di chi ha a cuore la creazione di valore anche in contesti impegnativi, a noi piacciono le scommesse, le idee e le visioni fatte non solo per resistere, ma soprattutto per crescere .
Noi vogliamo contribuire ai progetti coraggiosi, virtuosi, per incentivare la bellezza prodotta da chi crede fermamente sia possibile lo sviluppo di senso, di comunità, di forme nuove di economia sui territori italiani.
Camp di grano e il Palio del Grano di Caselle in Pittari sono bellezza, e a noi hanno portato fortuna.
Abbiamo voluto offrire la possibilità di una borsa di studio a giovani che si impegnano attivamente in progetti legati alla biodiversità, all’ambiente, al recupero e alla valorizzazione territoriale, alla produzione agricola di eccellenza. Ho ricevuto varie candidature, ma la scelta è caduta su Andrea Sartorio, il mio amico co-fondatore di WOOP food che ho conosciuto telefonicamente durante uno studio fatto sulle piattaforme di crowfunding che ho in obiettivo di attivare per il mio progetto sui grani tradizionali. Progetto che sicuramente realizzeremo insieme molto presto.
WOOP Food è la prima piattaforma di Crowdfunding che in Italia si occupa di agricoltura sostenibile e di eccellenze agroalimentari.
Ho contattato e conosciuto lui e la sua squadra e mi sono piaciuti subito: generosi nella consulenza, disponibili, flessibili, determinati. Giovani virtuosi della nostra Italia dei talenti, e questa volta non è retorica. E ci siamo conosciuti dal vivo a “mani in pasta” dove abbiamo gioito di un tripudio di mani e farine diverse.
WOOP food è stata lanciata nel maggio 2016 in occasione della seconda edizione di Seeds&Chips, il Summit internazionale dedicato all’innovazione nella filiera agroalimentare, WOOP ha deciso di celebrare uno speciale connubio tra food e “Crowdfunding”: la modalità di raccolta fondi online che prevede piccoli omaggi o ricompense in cambio del finanziamento di un progetto.
Sono ragazzi che hanno studiato comunicazione e creazione di valore attraverso Startup. Parole che finalmente si riempiono di concretezza.
Decidere di destinare loro la possibilità di venire a Camp di Grano è stato un attimo: nonostante gli impegni stringenti del periodo, Andrea sarà presente buona parte del Camp e poi al Palio del Grano.
Andrea può prendere tanto dal’esperienza e può dare tantissimo in uno scambio proficuo e ricco: WOOP food ha incontrato e continua ad incontrare ogni giorno piccole realtà innovative dello sviluppo agroalimentare sostenibile, in ogni parte d’Italia si trovano PiantaGrani, e WOOP food li supporta passo passo e realizzare i loro progetti. Con semplicità, congruenza e cuore.
di Loredana Parisi