I papaveri son tornati.

“Fiori nei campi anziché pesticidi: nuovi studi confermano l’efficacia” Federico Formica, National Geographic Italia – Aprile 2018. Il grano dei PiantaGrani per l’annata 2018, è stato seminato l’antivigilia di Natale 2017.  Il secondo anno di sperimentazione dei grani tradizionali dell’Alta Valle del Sele è partito con la rigenerazione . I mesi successivi alla semina sono […]

Continua a leggere "I papaveri son tornati."

La via benedetta

Ciò che seminai nell’ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse. Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza. (Konrad Lorenz). La nuova semina 23 dicembre 2017, a ridosso del solstizio d’inverno, è stato celebrato il rito della semina del grano. Dopo il nuovo, ancora il nuovo. […]

Continua a leggere "La via benedetta"

L’aia e il tempo dell’attesa.

Il grano è stato mietuto secondo la tecnica tradizionale, e dopo averne fatto ricchi fasci bronzati, cosa accade? Si raccoglie nella nostra “aia moderna”, all’ombra di querce che la sanno più lunga di noi. I nostri nonni chiamavano “Casazzo” la “montagna” di grano sistemata in modo tale da  riuscire a far maturare il grano, proteggendolo […]

Continua a leggere "L’aia e il tempo dell’attesa."

Il chicco strambo è cresciuto.

“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno – forse lo faranno tutti”. Albert Einstein. Siamo a fine giugno e stiamo per raccogliere i frutti della semina. Per me è un miracolo. Grani delicati, cresciuti radi ma forti, senza acqua dopo la semina, predati dagli uccelli, senza diserbanti, senza concimi, senza […]

Continua a leggere "Il chicco strambo è cresciuto."

Ho sete.

Il chicco strambo si è riprodotto, nonostante la siccità di dicembre, gli stormi di uccelli, la scarsità di pioggia in generale. Le spighe stanno via via fiorendo. Ora però il campo ha davvero sete. Le spighe sono fiere ma timide, la terra è spaccata, i pochi papaveri avvizziti, alcuni steli di grano sono giallastri e […]

Continua a leggere "Ho sete."

È primavera

È primavera, è germogliato il nostro seme di GRANO ANTICO, il “chicco strambo”. Molte storie di vita, imprenditoriali e professionali assomigliano a quella di un chicco di grano. Idee e fiducia sono semi che germogliano al tempo giusto.  Le radici, in presenza di certi elementi, si sviluppano, spesso, anche in condizioni non favorevoli. Cercare e […]

Continua a leggere "È primavera"

Progetti di una PiantaGrani

Raccontiamo la storia vera di tre tipologie di grani antichi, reperiti tra quelli autoctoni della parte della Campania compresa tra l’avellinese e la Basilicata, e poi seminati su tre ettari di terreno a Palomonte, nell’Alta Valle del Sele della Provincia di Salerno. Con il grano maturo di luglio si farà la farina, con la farina […]

Continua a leggere "Progetti di una PiantaGrani"