Storie di lavanda e merletti

La vita comincia da qualche parte con il profumo alla lavanda” (Andrè Aciman) Ho conosciuto Daniela sui Banchi dell’Università degli Studi di Salerno. Lei studiava Scienze della Comunicazione, io sociologia. Dovevamo sostenere la prova orale dell’esame di Teoria e Tecnica della Ricerca Sociale. Uno di quei rari esami che prevedeva anche la prova scritta. L’esame […]

Continua a leggere "Storie di lavanda e merletti"

La custode della memoria

Ppì sapì adduvi vai e’ a sapì da ddunni vieni! (Per sapere dove vai devi sapere da dove vieni) Proverbio cilentano Giusta è una persona solare e tranquilla, quando parla ti mette a tuo agio fin da subito; il suo sorriso crea vicinanza con il prossimo. Giusta vive “…in un villaggio di duemila anime che […]

Continua a leggere "La custode della memoria"

L’azienda Agricola Serafino custodisce e costruisce nel silenzio del Cilento.

Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene. (Mario Rigoni Stern) I germogli del grano hanno punteggiato di verde tutta la vallata, restituendo vita alle zolle che nei mesi precedenti hanno custodito i semi. Il campo di grano […]

Continua a leggere "L’azienda Agricola Serafino custodisce e costruisce nel silenzio del Cilento."

Dal progetto di ricerca al tempo del ritorno in residenza rurale

“Fare le cose vecchie in modo nuovo – questa è innovazione” Joseph Schumpeter Economista austriaco 1883-1950   “Residenza rurale l’Incartata” è uno di quei nomi che ti colpisce da subito appena lo senti: come si fa a chiamare un luogo di accoglienza “Residenza rurale l”incartata”?  È semplicemente una genialata. Perchè lo ricordi, perchè è evocativo, […]

Continua a leggere "Dal progetto di ricerca al tempo del ritorno in residenza rurale"

Quelli di Monte Frumentario, macinatori di innovazione condivisa.

Ma nei sentieri non si torna indietro. Altre ali fuggiranno dalle paglie della cova, perché lungo il perire dei tempi l’alba è nuova, è nuova. Rocco Scotellaro. Palio dei Grano, Terra di Resilienza, grani del futuro cilentani ed economia condivisa. Quando ad Aprile 2016 balenò la prima volta l’idea di un progetto che riguardasse grani […]

Continua a leggere "Quelli di Monte Frumentario, macinatori di innovazione condivisa."