A Pioppi la Dieta Mediterranea con i grani futuri della tradizione.

Per molti anni c’è stata una corsa ad una produzione “di quantità”, in linea con le richieste del mercato industriale. Oggi si sta lentamente ritornando ad un modo più naturale di intendere l’agricoltura. La coltivazione dei grani antichi è uno degli esempi di questa positiva inversione di tendenza, a cui assistiamo anche nei territori della […]

Continua a leggere "A Pioppi la Dieta Mediterranea con i grani futuri della tradizione."

Terra Orti, Alice tv, PiantaGrano e PiantaGrani. E la Risciola.

Emilio Ferrara, Direttore di Terra Orti, un giorno mi ha contattato per mettermi in collegamento con Maria Elena Curzio e con Goi Comunicare. L’obiettivo era quello di verificare insieme se qualcuno dei miei amati grani, prodotti dell’azienda agricola di famiglia, fosse adatto per una ricetta che Maria Elena aveva in mente per uno show cooking per Alice TV. Terra Orti […]

Continua a leggere "Terra Orti, Alice tv, PiantaGrano e PiantaGrani. E la Risciola."

I papaveri son tornati.

“Fiori nei campi anziché pesticidi: nuovi studi confermano l’efficacia” Federico Formica, National Geographic Italia – Aprile 2018. Il grano dei PiantaGrani per l’annata 2018, è stato seminato l’antivigilia di Natale 2017.  Il secondo anno di sperimentazione dei grani tradizionali dell’Alta Valle del Sele è partito con la rigenerazione . I mesi successivi alla semina sono […]

Continua a leggere "I papaveri son tornati."

La custode della memoria

Ppì sapì adduvi vai e’ a sapì da ddunni vieni! (Per sapere dove vai devi sapere da dove vieni) Proverbio cilentano Giusta è una persona solare e tranquilla, quando parla ti mette a tuo agio fin da subito; il suo sorriso crea vicinanza con il prossimo. Giusta vive “…in un villaggio di duemila anime che […]

Continua a leggere "La custode della memoria"