La chef dei grani: la donna che parla con i suoi impasti.

Mangia e cambia il mondo. Helga Liberto. Quando sono andata a trovarla, Helga stava giocando con la farina di fagioli di Controne, legumi eccellenti del territorio campano. Lei fa cosi. Ama cercare sempre nuove materie prime di base: frumenti, cereali, legumi, e usarne le farine per le sue alchimie. Ama da morire gesti semplici e atavici: impastare, mescolare, […]

Continua a leggere "La chef dei grani: la donna che parla con i suoi impasti."

Mario, le giare e le vigne: storia di giovane artista dal cuore antico.

È quanto fanno gli Alchimisti: dimostrano che, ogniqualvolta cerchiamo di essere migliori di quello che siamo, anche tutto quanto ci circonda diventa migliore. Paulo Coelho, L’alchimista, 1988 Mario Mazzitelli è un artista, lo capisci da lontano. Poi conosci sua moglie, Francesca, e comprendi ancora più nel profondo cosa anima le persone che hanno dentro la […]

Continua a leggere "Mario, le giare e le vigne: storia di giovane artista dal cuore antico."

Trendy e fighissima: l’agricoltura del terzo millennio a casa Vastola.

Per mangiare un uovo, è necessario rompere il guscio. Proverbio giamaicano. Maida è l’azienda agricola che incarna il concetto di agricoltura figa del terzo millennio: i loro prodotti ripropongono ricette tradizionali, prevalentemente biologiche, seguono il fisiologico ciclo della stagionalità e sono confezionati come gioielli: carciofini di Paestum letteralmente incastonati in barattoli di sorprendente design, bottiglioni di champagne per […]

Continua a leggere "Trendy e fighissima: l’agricoltura del terzo millennio a casa Vastola."

Coraggio da PiantaGrani: produci per gli altri ciò che faresti per te stesso.

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di credere nel rischio di vivere i propri sogni. Paulo Coelho. Qualche anno fa mia madre mi parlò entusiasta di un nuovo pastificio artigianale di suoi parenti nelle campagne di Palomonte, il mio paese di origine, in provincia di Salerno. Quando assaggiai […]

Continua a leggere "Coraggio da PiantaGrani: produci per gli altri ciò che faresti per te stesso."

L’arte dei PiantaGrani: semplice, trasparente Torretta

Olio con sapiente arte spremuto Dal puro frutto degli annosi olivi […] Chiaro assai più liquido cristallo, Fragrante quale oriental unguento, Puro come la fè che nel metallo Concavo t’arde sull’altar d’argento, Le tue rare virtù non furo ignote Alle mense d’Orazio e di Varrone Che non sdegnàr cantarti in loro note Gabriele D’Annunzio, Alcyone Sedotta […]

Continua a leggere "L’arte dei PiantaGrani: semplice, trasparente Torretta"

Ritornare a Domus Otium

Io tornerò vivo sotto le tue piogge rosse. Tornerò senza colpe a battere il tamburo, a legare il mulo alla porta, a raccogliere lumache negli orti. Leonardo Sinisgalli, Lucania, 1947. Questa è la storia di un ritorno, o meglio di tanti ritorni. Più persone tornano a casa, un animale torna a percorrere i sentieri, più […]

Continua a leggere "Ritornare a Domus Otium"