La via benedetta

Ciò che seminai nell’ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse. Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza. (Konrad Lorenz). La nuova semina 23 dicembre 2017, a ridosso del solstizio d’inverno, è stato celebrato il rito della semina del grano. Dopo il nuovo, ancora il nuovo. […]

Continua a leggere "La via benedetta"

Bello, gioioso e nuovo: i PiantaGrani e l’amore.

La storia del chicco strambo ha finora espresso il perché e il quando seminare. Ma è con il come che si fa la differenza.
Si semina per dare vita al nuovo, portatore di sorprese belle – forse qualcuna meno bella – sicuramente diverse dal vecchio.
La semina è l’occasione per dedicare tempo e spazio all’essenza, all’origine, alla rigenerazione, alla partecipazione, alla gioia: cosa sono questi elementi, se non la sostanza dell’amore?

 

Continua a leggere "Bello, gioioso e nuovo: i PiantaGrani e l’amore."