Progetti di una PiantaGrani

Sono Loredana, ho 44 anni, una famiglia e due bambini. Ho deciso di portare avanti un progetto tutto mio, dopo oltre 15 anni trascorsi in aziende di comunicazione e formazione. La decisione è arrivata una sera di primavera, come una strana “illuminazione”: avevo terminato le mie attività nell’azienda nella quale ho lavorato per oltre dieci anni, avevo fatto altre esperienze  […]

Continua a leggere "Progetti di una PiantaGrani"

Trendy e fighissima: l’agricoltura del terzo millennio a casa Vastola.

Per mangiare un uovo, è necessario rompere il guscio. Proverbio giamaicano. Maida è l’azienda agricola che incarna il concetto di agricoltura figa del terzo millennio: i loro prodotti ripropongono ricette tradizionali, prevalentemente biologiche, seguono il fisiologico ciclo della stagionalità e sono confezionati come gioielli: carciofini di Paestum letteralmente incastonati in barattoli di sorprendente design, bottiglioni di champagne per […]

Continua a leggere "Trendy e fighissima: l’agricoltura del terzo millennio a casa Vastola."

Storia di una PiantaGrani

Sono Loredana, ho 44 anni, una famiglia e due bambini. Ho deciso di portare avanti un progetto tutto mio, dopo oltre 15 anni trascorsi in aziende di comunicazione e formazione. La decisione è arrivata una sera di primavera, come una strana “illuminazione”: avevo terminato le mie attività nell’azienda nella quale ho lavorato per oltre dieci anni, avevo fatto altre esperienze  […]

Continua a leggere "Storia di una PiantaGrani"

Fuoco di abbondanza.

Con la festa di San Giuseppe si salutano il freddo e il buio dell’inverno e si aprono le porte alla luce della primavera. Celebriamo il 19 Marzo con un falò: il fuoco, simbolo di purificazione -in questo caso residuo degli antichi riti dionisiaci della fertilità- richiama il momento della pulizia dal superfluo accumulato, per lasciare spazio […]

Continua a leggere "Fuoco di abbondanza."

Coraggio da PiantaGrani: produci per gli altri ciò che faresti per te stesso.

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di credere nel rischio di vivere i propri sogni. Paulo Coelho. Qualche anno fa mia madre mi parlò entusiasta di un nuovo pastificio artigianale di suoi parenti nelle campagne di Palomonte, il mio paese di origine, in provincia di Salerno. Quando assaggiai […]

Continua a leggere "Coraggio da PiantaGrani: produci per gli altri ciò che faresti per te stesso."

Bello, gioioso e nuovo: i PiantaGrani e l’amore.

La storia del chicco strambo ha finora espresso il perché e il quando seminare. Ma è con il come che si fa la differenza.
Si semina per dare vita al nuovo, portatore di sorprese belle – forse qualcuna meno bella – sicuramente diverse dal vecchio.
La semina è l’occasione per dedicare tempo e spazio all’essenza, all’origine, alla rigenerazione, alla partecipazione, alla gioia: cosa sono questi elementi, se non la sostanza dell’amore?

 

Continua a leggere "Bello, gioioso e nuovo: i PiantaGrani e l’amore."

Ritornare a Domus Otium

Io tornerò vivo sotto le tue piogge rosse. Tornerò senza colpe a battere il tamburo, a legare il mulo alla porta, a raccogliere lumache negli orti. Leonardo Sinisgalli, Lucania, 1947. Questa è la storia di un ritorno, o meglio di tanti ritorni. Più persone tornano a casa, un animale torna a percorrere i sentieri, più […]

Continua a leggere "Ritornare a Domus Otium"